Care Colleghe e Cari Colleghi,
Siamo felici di annunciare il 18° Congresso Nazionale ICAR a Catania dal 20 al 22 maggio 2026.
Il claim che abbiamo scelto quest’anno è Embrace Treatment, Empower Prevention, Advance Innovation.
Questo è per noi una dichiarazione di intenti con molte sfaccettature: abbiamo con esso voluto porre in rilievo innanzitutto i tre fondamentali pilastri della nostra azione quotidiana: la prevenzione, la terapia e la ricerca, ma anche sottolineare l’alleanza tra la comunità che gravita intorno ad ICAR, la società civile, i clinici e i ricercatori. È una alleanza che ha permesso di costruire le grandi vittorie che oggi possiamo ricordare con orgoglio. Questo appuntamento sta assumendo sempre più il ruolo di momento di incontro tra le vecchie e le nuove generazioni di clinici e di ricercatori. Non dobbiamo dimenticarci che l’ICAR di Catania cadrà a 40 anni dal primo trattamento con AZT in un paziente statunitense. E alcuni di noi c’erano. In questi anni siamo passati dalla sopravvivenza di poche settimane alla durata di vita simile a quella delle persone HIV-negative. Una delle missioni fondamentali di ICAR è quella di conservare l’intelligenza complessiva del percorso che fin qui abbiamo svolto, perché la lucida consapevolezza di quanto abbiamo fatto sin ora è il miglior viatico per riuscire ad affrontare e vincere le sfide del presente e del futuro con l'obiettivo finale di dare voce alle nuove esigenze e incoraggiare la ricerca dei giovani ricercatori.
Nelle tre giornate congressuali – caratterizzate da un approccio abstract-driven – verranno affrontate alcune delle principali tematiche infettivologiche di rilevanza globale, quali l’infezione da HIV, le epatiti ed epatopatie, le infezioni sessualmente trasmesse, i virus emergenti e/o riemergenti, i vaccini, le infezioni nell’immunocompromesso (virus, batteri, funghi) ed il rapporto tra le infezioni e l’ageing.
La deadline per l’invio online degli Abstract è fissata il 2 marzo 2026.
Continuate a seguirci sul sito ma anche sui social per tutti gli aggiornamenti!
Un cordiale arrivederci a Catania
I Presidenti